

Domenica 10 novembre 2019 ore 15:00-18:30 Abano Terme, Museo Villa Bassi Ratherberg. SIMBOLO E PROSPETTIVA Relatori: Adone Brandalise e Vittorio Spigai Domenica 17 novembre 2019 ore 15:00-18:30 Abano Terme, Museo Villa Bassi Ratherberg. Visione del film L’INFANZIA DI IVAN (film B/N durata 95 minuti) Introduce e commenta: Andrea Panzavolta Per info e prenotazioni: 3333921744
Leggi altroGiovadì 12 dicembre 2019 ore 20:45 Padova, Palazzo Moroni, Sala Anziani LA FELICITÀ Relatore: Salvatore Natoli Introduce: Marzia Banci A seguire un brindisi per gli auguri Natalizi Per info e prenotazioni: 3333921744
Leggi altroPROGRAMMA GENERALE ELENCO DEGLI EVENTI 17.09.2019 / Padova – Rigenerazione della forma urbis 22.09.2019 / Pietro d’Abano: nel clima culturale-scientifico del suo tempo 03.10.2019 > 05.10.2019 / Fiera delle Parole 2019 & Filosofia di Vita 06.10.2019 / May You Live Interesting Time – Visita alla Biennale d’Arte di Venezia 2019 12.10.2019 / Visita guidata notturna alla Basilica di […]
Leggi altroIN COLLABORAZIONE CON L’ASSESSORATO ALLA CULTURA DI ABANO TERME Mercoledi 23 Ottobre 2019 ore 20:45 Abano Terme, Teatro Polivalente, Via Donati, 1 ARCHIVIO DELLE ANIME. AMLETO. Con Massimiliano Donato Una creazione di Massimiliano Donato e Naira Gonzalez Collaborazione all’allestimento Raffaele Echelli Collaborazione alla drammartugia Davide Anzalone Ricerca Musicale Barnaba Ponchielli Elaborazione burattini Edgar Gonzalez Costumi […]
Leggi altroSabato sera 12 ottobre 2019 con la nostra associazione andremo a visitare la Basilica di San Marco a Venezia. Perchè visiteremo la Basilica? Gli incontri culturali che abbiamo organizzato nel corso dell’anno 2019 con: la visione del film di A. Tarkovskij che ci ha permesso di analizzare la vita del pittore russo (emblema dello […]
Leggi altroChe cosa propone la Biennale arte in questa edizione? Il titolo: ” May You Live In Interesting Time” secondo il Presidente della Biennale Paolo Baratta evoca “l’evoluzione del mondo e dell’arte”. Per il curatore Ralph Rugoff, il titolo esplora “il mondo in cui l’opera solleva domande sui modi in cui delineiamo i confini e frontiere culturali. Presenta […]
Leggi altroSIETE TUTTI INVITATI INGRESSO LIBERO Giovedì 03.10.2019 ore 16:00 Padova, Palazzo del Bo Aula Nievo Presentazione del libro di Telmo Pievani IMPERFEZIONE – UNA STORIA NATURALE (Ed. Raffaello Cortina) Relatori: Adone Brandalise e Telmo Pievani Modera: Marzia Banci Venerdì 04.10.2019 ore 16:00 Padova, Palazzo del Bo Aula Nievo Presentazione del libro di Umberto Curi COLORI […]
Leggi altroLa figura di Pietro d’Abano (1250-1316), acclamato docente dell’Università di Padova, ha goduto di grande notorietà, acquisendo caratteri leggendari nel corso dei secoli. Egli si occupò di medicina, astronomia e astrologia, filosofia e scienze naturali, e le sue opere ebbero grande diffusione in tutta Europa. Processato più volte dal tribunale dell’Inquisizione, a partire dal XVI […]
Leggi altroIL 17 SETTEMBRE 2019 SIETE TUTTI INVITATI COMUNICATO STAMPA COORDINATO CON LE ASSOCIAZIONI SOPRA ELENCATE. NUOVA PEDIATRIA, A RIDOSSO DEL BALUARDO CORNARO UN ERRORE STORICO. L’ORDINE DEGLI ARCHITETTI E 14 ASSOCIAZIONI SI APPELLANO ALLA CITTA’ Nuova Pediatria va costruita al meglio e al più presto. Ma non con una enorme torre fuori scala all’interno […]
Leggi altro