Archivio

La famiglia nel terzo millennio – Bibliografia

LETTURE PROPOSTE DA FABIANA MARTINI PER IL CICLO DI CONFERENZE “LA FAMIGLIA NEL TERZO MILLENNIO” Gianrico Carofiglio, “La manomissione delle parole”, Rizzoli, Milano, 2010, euro 13,00 Federico Faloppa, “Razzisti a parole (per tacer dei fatti)”, Laterza (il Nocciolo), Bari-Roma, 2011, euro 9,00 Federico Faloppa, “Brevi lezioni sul linguaggio”, Bollati Boringhieri, 2019, euro 13,60 Maria Luisa […]

Continua a leggere
Archivio

Febbraio 2020 Sintesi dei lavori / “La famiglia nel terzo millennio” e il “Manifesto della Comunicazione non ostile”.

Grazie alla preziosa collaborazione dell’Assessorato alla Cultura della Città di Abano Terme, dell’Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e Minori e dell’Istituto Salesiano Gruppo Amici della Famiglia, l’Associazione Filosofia di Vita ha organizzato nel mese di febbraio 2020 un ciclo di tre appuntamenti dal titolo La famiglia nel terzo millennio, che ha ricevuto un’ottima […]

Continua a leggere
Archivio

07.02.2020 > 28.02.2020 / La famiglia nel terzo millennio. Incontri psicopedagogici, giuridico-relazionali per genitori e formatori.

*** AGGIORNAMENTO *** A seguito dell’Ordinanza n.1 del 23/02/2020 del Ministro della Salute d’intesa con la Regione del Veneto per la gestione dell’emergenza da Covid-19, l’incontro “ARGOMENTARE” NON “INSULTARE” del 28 febbraio è stato annullato.   Venerdì 7 febbraio 2020 ore 20:45 Teatro Polivalente – Via Donati, 1 – Abano Terme COMUNICARE CON IL SILENZIO […]

Continua a leggere
Archivio

23.10.2019 / Archivio delle Anime. Amleto – Da Shakespeare, con Massimiliano Donato

IN COLLABORAZIONE CON L’ASSESSORATO ALLA CULTURA DI ABANO TERME Mercoledi 23 Ottobre 2019 ore 20:45 Abano Terme, Teatro Polivalente, Via Donati, 1 ARCHIVIO DELLE ANIME. AMLETO. Con Massimiliano Donato Una creazione di Massimiliano Donato e Naira Gonzalez Collaborazione all’allestimento Raffaele Echelli Collaborazione alla drammartugia Davide Anzalone Ricerca Musicale Barnaba Ponchielli Elaborazione burattini Edgar Gonzalez Costumi […]

Continua a leggere
Archivio

03.10.2019 > 05.10.2019 / Fiera delle Parole 2019 & Filosofia di Vita

SIETE TUTTI INVITATI INGRESSO LIBERO Giovedì 03.10.2019 ore 16:00 Padova, Palazzo del Bo Aula Nievo Presentazione del libro di Telmo Pievani IMPERFEZIONE – UNA STORIA NATURALE (Ed. Raffaello Cortina) Relatori: Adone Brandalise e Telmo Pievani Modera: Marzia Banci Venerdì 04.10.2019 ore 16:00 Padova, Palazzo del Bo Aula Nievo Presentazione del libro di Umberto Curi COLORI […]

Continua a leggere
Archivio

22.09.2019 / Pietro d’Abano: nel clima culturale-scientifico del suo tempo / EVENTO AL COMPLETO

La figura di Pietro d’Abano (1250-1316), acclamato docente dell’Università di Padova, ha goduto di grande notorietà, acquisendo caratteri leggendari nel corso dei secoli. Egli si occupò di medicina, astronomia e astrologia, filosofia e scienze naturali, e le sue opere ebbero grande diffusione in tutta Europa. Processato più volte dal tribunale dell’Inquisizione, a partire dal XVI […]

Continua a leggere
Nuovi Eventi

17.09.2019 / Padova – Rigenerazione della forma urbis

IL 17 SETTEMBRE 2019 SIETE TUTTI INVITATI COMUNICATO STAMPA COORDINATO CON LE ASSOCIAZIONI SOPRA ELENCATE. NUOVA PEDIATRIA, A RIDOSSO DEL BALUARDO CORNARO UN ERRORE STORICO. L’ORDINE DEGLI ARCHITETTI E 14 ASSOCIAZIONI SI APPELLANO ALLA CITTA’   Nuova Pediatria va costruita al meglio e al più presto. Ma non con una enorme torre fuori scala all’interno […]

Continua a leggere
Blog

[Approfondimento] Leonardo da Vinci nei film di Tarkovskij –

  Per Andrej Tarkovskij i ritratti realizzati da Leonardo hanno qualcosa che sta al di là del bene e del male, sono manifestazioni seducenti e diaboliche, con un’attrattiva duale, contemporaneamente incantevole e ripugnante: “[…] prendiamo il Ritratto di giovane donna con un ramo di ginepro di Leonardo, che ho impiegato nel film Lo specchio nella […]

Continua a leggere