La figura di Pietro d’Abano (1250-1316), acclamato docente dell’Università di Padova, ha goduto di grande notorietà, acquisendo caratteri leggendari nel corso dei secoli. Egli si occupò di medicina, astronomia e astrologia, filosofia e scienze naturali, e le sue opere ebbero grande diffusione in tutta Europa. Processato più volte dal tribunale dell’Inquisizione, a partire dal XVI […]
Continua a leggere